Ingredienti:
- 350 g Tonnarelli
- 100 g Pecorino romano
- Sale
- Pepe in grani
Preparazione:
La pasta cacio e pepe è una delle preparazioni più semplici della cucina italiana, ma più insidiose. Il trucco è trovare il perfetto bilanciamento tra il cacio e l’umidità dello spaghetto, o in questo caso del tonnarello.
Mettete a lessare i tonnarelli in abbondante acqua bollente salata. Intanto grattugiate il pecorino a filetti sottili. Macinate una generosa quantità di pepe in una ciotola da portata, dove poi condirete la pasta.
Scolate i tonnarelli versateli nella ciotola, lontano dal calore del fuoco, con 2 mestolini della loro acqua di cottura (servirà a sciogliere e ad amalgamare il condimento), quindi aggiungete, poco alla volta, il pecorino grattugiato, mescolando finché non si sarà completamente fuso. Servite gli spaghetti immediatamente, aggiungendo altro pecorino grattugiato.
