Si chiamano “I GUSTBUSTERS” o “Acchiappa Gusti”  

Sono i nuovi “food blogger” si definiscono più dinamici, settoriali, ma soprattutto più social. La loro caratteristica principale è la conoscenza della vera tipicità certificata dai disciplinari ufficiali affinché un piatto possa dirsi oggettivamente tale o un ristorante davvero tipico. Sono gli acchiappa gusti e, come ogni acchiappa-gusto che si rispetti, lavora per catturarne il più possibile. Lavorano come GHOST ops GUST, in modo anonimo: si siedono, ordinano, mangiano, pagano il conto e se ne vanno, ma attenzione!! Una traccia resta visibile. Quale? Da qualche parte del ristorante (ma solo se il gusto è stato catturato) I GUSTBUSTERS lasciano una traccia; quale? Un adesivo con il loro logo poi, una volta catturato, il gusto sarà diffuso attraverso vari strumenti a disposizione.

L’idea è venuta a “quelli del Campionato Italiano della Pasta”. La figura dell’appassionato di cucina in questi anni, è cambiata moltissimo, afferma il co-founder di www.campionatoitalianodellapasta.it Camillo Di Monte. Al nostro BLOG, abbiamo dato proprio il nome di I GUSTBUSTERS.

Qualche anno fa c’erano pochi ispettori di prestigiose guide o giornali, capaci di individuare i migliori professionisti, poi l’avvento del web, il moltiplicarsi degli “esperti” e la nascita della figura dei food blogger spesso improvvisati e impegnati a crearsi una credibilità basata sul pensiero critico al di là della conoscenza. E’ arrivato il momento di una nuova figura, che operi per argomenti! (noi ad esempio, ci occupiamo solo di pasta). I nostri GUSTBUSTER sono al lavoro soprattutto fuori confine (è nato così il nostro progetto, per la precisione a Parigi) per valutare e smascherare i finti ristoratori “made in Italy” che sfruttano indebitamente il nome Italia. Poi, abbiamo iniziato a girare un po’ in tutto il mondo, ovviamente anche in Italia ed ora, siamo tantissimi. Pertanto, se vi capita di vedere un GHOST ops un GUST chiamateci e vediamo se riusciremo a catturarlo.

 

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Share This