Il MUSEO DELLE CENE è il primo museo virtuale dedicato alle origini (la pasta, infatti, era già ampiamente conosciuta ai tempi della Magna Grecia (Sud Italia) e dell’Etruria (Italia Centro-Occidentale), dove veniva però chiamata in altri modi. Quest’ultima era conosciuta con il termine greco làganon o con l’etimo, a più ampia radice mediterranea, tanto etrusco, come magnogreco ed italico, makària o makarṓnia (col significato di “cibo beato”, offerto in cerimonie funerarie)prime ricette di pasta…) e ALLE RICETTE TIPICHE REGIONALI CHE I CURATORI DEL MUSEO STANNO RACCOGLIENDO ATTRAVERSO RICERCHE METICOLOSE e grazie alla direttrice del Museo: Antonietta Fioravanti.