Ingredienti:
- PER I MACCHERONCINI
- 300 g di semola di grano duro
3 uova - PER IL SUGO
- 700 g di passata di pomodoro
250 g di spezzatino di manzo
200 g di carne macinata
2 salsicce
1 bicchiere di vino bianco
50 g di pecorino grattugiato
1 costa di sedano
1 cipolla
1 carota
2 chiodi di garofano
noce moscata
sale
pepe
olio evo
Preparazione:
Disporre la farina a fontana e rompere le uova al centro. Iniziare ad impastare, aiutandosi con la forchetta, poi lavorare la pasta con le mani. L’impasto deve risultare duro, elastico e poroso.
Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti, avvolto con un canovaccio umido, poi iniziare a stendere la sfoglia che deve essere molto sottile, da 0,3 a 0,7 mm. Questi due passaggi possono essere eseguiti con una planetaria
Quando le sfoglie sono pronte, arrotolarle ad una ad una e tagliarle in fili di una larghezza di 0,8-1,2 mm con un coltello molto affilato.
Disporre i maccheroncini ottenuti e piegati in due, su fogli di carta per alimenti, e lasciare essiccare per 24-36 ore.
Mondare e tritare la cipolla, la carota e il sedano, far appassire in qualche cucchiaio di olio in un tegame largo.
Aggiungere lo spezzatino, le spezie, un pizzico di sale e di pepe e rosolare a fuoco lento.
Aggiungere il macinato e la salsiccia sbriciolata, rosolare bene e sfumare con il vino.
Infine versare la passata di pomodoro e due bicchieri di acqua, amalgamare tutto, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco basso per 1,5-2 ore.
Quando il sugo è pronto, aggiungere la metà di pecorino, se serve, aggiustare di sale.
Lessare i maccheroncini nell’abbondante acqua salata per 2 minuti circa, scolare e condire con il sugo, aggiungendo, se serve, qualche cucchiaiata di acqua di cottura.
Prima di servire, spolverare con il pecorino rimanente.
