Sardegna VS Abruzzo

Giugno

Gnocchetti sardi alla contadina

gnocchetti-alla-contadina

Ingredienti

  • Pasta gnocchetti sardi 400 gr
  • Fagioli bianchi di Spagna lessati 1 scatola
  • Pancetta affumicata 75 gr
  • Olio di oliva q.b.
  • Cipolle 1/4
  • Rosmarino 1 piccolo rametto
  • Salvia 5 foglie
  • Prezzemolo tritato 2 cucchiai
  • Pomodori passata 200 ml
  • Pepe macinato a piacere
  • Aglio 1 spicchio

Preparazione
Procuratevi le 5 foglie di salvia e gli aghi di rosmarino tagliatele in pezzi finissimi, quindi mettetelie in un tegame con 5 cucchiai di olio, insieme allo spicchio di aglio intero; aggiungete la cipolla tritata finemente e fate rosolare qualche istante.
Unite la pancetta tagliata a dadini e fatela cuocere qualche minuto senza arrivare a renderla croccante, aggiungete poi i fagioli bianchi di spagna in scatola insieme alla loro acqua di conservazione e unite il bicchiere di passata di pomodoro.
Aggiungete subito dopo un’ abbondante manciata di prezzemolo tritato.Cuocete per una decina di minuti a fuoco basso, spolverizzando con pepe macinato, facendo attenzione a non asciugare troppo il sugo.

Nel frattempo lessate gli gnocchetti sardi, lasciandoli al dente, uniteli al sugo condendo con un filo di olio di oliva; impiattate e guarnite i vostri gnocchetti sardi alla contadina con una spruzzata di prezzemolo tritato.

Cellentani alla pecorara

Celentani alla pecorara

Ingredienti
– Melanzane
– Pomodori pelati
– Ricotta salata
– Aglio
– Basilico

Preparazione
Friggere le melanzane e nella stessa padella far rosalare l’aglio, aggiungere i pomodori, aggiustare di sale. Aggiungere la ricotta salata tagliata a scaglie e il basilico. Far saltare in padella e poi servire con l’aggiunta di una spolverata di ricotta salata.

Pin It on Pinterest

Share This